I capelli rappresentano l’unica parte del corpo che evoca la tridimensionalità da qualsiasi parte li si ammira. Non a caso, quando si parla di capelli, si parla di volume, taglio, acconciatura, colore, sfumatura, movimento, aria, e non si parla invece di posizione, che sia frontale o laterale, perché essi comunque esprimono bellezza a tutto tondo. Curarli quindi è fondamentale per la nostra immagine.
Il primo passo per la loro cura è nell’acquisto di uno shampoo di buona marca. Si potranno scegliere tipi diversi in funzione del tipo di capigliatura, ma la qualità è irrinunciabile.
Accoppiare un balsamo, altrettanto buono, serve a renderli soffici e a migliorarne l’aspetto in barba agli eventi atmosferici che tendono a seccarli e sporcarli.
Ma è importante che anche gli accessori siano di buona qualità e vengano usati con cura. Il pettine per esempio deve essere passato molto dolcemente e quando incontra qualche nodo non va usato con forza. In questi casi meglio sciogliere i nodi con le dita. Il materiale col quale viene realizzato deve essere elastico e resistente per evitare di scheggiarsi durante l’uso, col risultato spiacevole di ferire i capelli.
Anche la spazzola ha la sua importanza. Infatti se il pettine serve a sciogliere e dipanare i capelli, la spazzola li tiene in ordine armonizzando l’ondulazione e togliendo la polvere che si raccoglie dall’aria. Si sa che i capelli sono molto carichi di energia elettrostatica, soprattutto nelle giornate di tempo cattivo, e tendono ad attirare le particelle sospese sporcandosi molto velocemente.
Il phon invece non va mai usato a temperature elevate e con una ventilazione eccessiva. Sempre meglio tenerlo a distanza di almeno una ventina di centimetri mentre la spazzola scorre lentamente tra le pieghe, aprendo le ciocche e facendole asciugare lentamente, senza bruciare i capelli. Stessa cura bisogna avere quando si usa la piastra, che non deve essere mai troppo calda.